Progetto MENTOR: Pubblicazione della guida sul Mentoring per la mobilità internazionale
La guida per Youth Workers ha un obiettivo specifico: aiutare a implementare le attività di mentoring all’interno delle loro organizzazioni su scala europea. È stata concepita per migliorare le capacità e le conoscenze delə professionistə della gioventù, aiutandolə ad adottare nuovi metodi e pratiche di mentoring.
Essendo strettamente legata ai risultati dello studio transnazionale condotto nell’ambito del progetto MENTOR, incorpora le intuizioni di mentori e mentee di tutta Europa che hanno partecipato alla ricerca. La guida è stata concepita per rispondere alle esigenze identificate dai partecipanti e fornire indicazioni su come soddisfarle.
Tabella dei contenuti
- Mentoring: concetti e definizioni
- Comprendere il mentoring in un progetto di mobilità internazionale
- Impostare un programma di mentoring efficace
- Fase I: prima della partenza della mobilità internazionale
- Reclutamento dei mentori
- Formazione dei mentori
- Abbinare mentori+ e mentee
- Facilitare il contatto iniziale
- Fase II: durante la mobilità internazionale
- Impostare sessioni di mentoring efficaci
- Supporto e comunicazione
- Fase III: Dopo il rientro dalla mobilità internazionale
- Monitoraggio dei programmi di mentoring
- Valutare i programmi di mentoring
- Promuovere la sostenibilità
- Conclusioni
La guida è disponibile in italiano, francese, inglese, turco, rumeno e bulgaro. Puoi scaricarla qui:
- Guida Passo Passo Al Mentoring Per La Mobilità Internazionale
- Guide étape Par étape Pour Le Mentorat En Mobilité Internationale
- Step By Step Guide To International Mobility Mentoring
- Uluslararasi Hareketlilik Projelerinde Mentörlükadim Adim Kilavuz
- Un Ghid Pas Cu Pas Pentru Mentorat în Mobilități Internaționale
- Чекор по чекор водич за менторство во меѓународна мобилност