UPSIDE DOWN: Intercultura nella scuola “Madre Teresa” di Cucciago

Questo mese si è concluso con successo il progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale intitolato “UPSIDE DOWN”, realizzato presso la scuola secondaria di I grado “Madre Teresa” di Cucciago grazie alla collaborazione tra ASPEm e COE.

Il percorso, articolato in 10 incontri settimanali, ha coinvolto studentesse e studenti in laboratori esperienziali e partecipativi mirati alla sperimentazione dell’intercultura. L’obiettivo principale è stato quello di favorire il riconoscimento di stereotipi e pregiudizi culturali, potenziando al contempo le capacità critiche e di confronto attraverso nuovi punti di vista.

Le attività hanno incluso giochi a squadre e giochi di ruolo, l’analisi di cortometraggi e letture, momenti di riflessione collettiva e sperimentazioni artistiche, musicali e corporee, con un focus anche sul potenziamento della lingua inglese. Il gruppo classe è stato accompagnato in questo percorso con metodologie innovative che hanno promosso un approccio interculturale e cooperativo.

Il progetto si è concluso con una speciale occasione di restituzione, durante la quale la classe ha condiviso con la comunità scolastica e cittadina le esperienze vissute e i risultati raggiunti, diventando protagonista e promotrice di un dialogo aperto e inclusivo durante la giornata dell’Open Day scolastico, avvenuta il 14 dicembre.

Grazie a questo percorso, alunne e alunni hanno potuto approfondire la conoscenza di sé, sperimentare l’intercultura, esplorare nuove forme di espressione e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica.

Al termine del percorso, la classe ha elaborato un vademecum di buone pratiche: un insieme di suggerimenti su cose da fare e non fare per promuovere il cambiamento e l’approccio interculturale in classe, a scuola e fuori dal contesto scolastico.