Visita di Monitoraggio a Monteagudo e Villa Vaca Guzmán
Una piccola delegazione dell’ufficio di ASPEm Cochabamba, formata da Marco Perego, coordinatore del progetto SANAPI, e dalle volontarie in servizio civile Anna e Aurora, ha affiancato il valutatore esterno durante la visita per il monitoraggio intermedio dell’iniziativa nel Chaco di Chuquisaca. La visita si è svolta dal 19 al 24 settembre nelle comunità rurali delle province di Monteagudo e Villa Vaca Guzmán, dove la Fundación Pasos, partner di ASPEm nel progetto SANAPI, sta implementando le attività previste.
La visita è stata ricca di incontri che hanno portato a conversazioni approfondite in merito all’avanzamento delle attività, ai punti forti, ma anche deboli, dell’iniziativa. L’obiettivo era proprio quello di intavolare discussioni aperte e sincere sia con le istituzioni con cui ASPEm e Fundación Pasos stanno collaborando, sia con le beneficiarie e i beneficiari. Il progetto SANAPI è giunto a metà del suo percorso; è stato quindi importante conversare con tutte le persone coinvolte per ottimizzare la qualità delle attività nel tempo di implementazione rimanente e consolidare i risultati già raggiunti.
È stato piacevole e stimolante visitare le comunità in cui, negli ultimi mesi, sono stati introdotti sistemi familiari per la raccolta dell’acqua piovana, utili per l’irrigazione a goccia nelle parcelle agroforestali. Queste parcelle avranno la funzione di scuole di campo, aperte a tutte e tutti coloro che vorranno visitarle per imparare a creare la propria parcella. Il lavoro della Fundación Pasos è particolarmente rilevante nel campo dell’apicoltura e della meliponicultura (allevamento di api senza pungiglione). I risultati di questo impegno sono stati visibili alla FEXIMONT, fiera produttiva del municipio di Monteagudo, dove le apicoltrici e gli apicoltori hanno presentato e venduto miele e prodotti derivati dal miele, come bevande, dolci e cosmetici, ottenuti sia da api mellifere che da api native.
Durante la visita è emerso il notevole lavoro dei tecnici della Fundación Pasos, i quali hanno dimostrato un forte impegno verso le comunità, che conoscono in modo approfondito, e una grande dedizione alle attività dell’iniziativa. L’accoglienza e il calore che hanno dimostrato le comunità durante la visita sono segno del grande rapporto di fiducia e stima reciproca che si è instaurato.
Speriamo di poter tornare presto a Monteagudo per continuare a lavorare in sintonia con i compagni e le compagne Chaqueñe.