,

Conclusa la visita in Bolivia di Nicola, progettista ASPEm, per il monitoraggio dei progetti in corso

Siamo felici di condividere la recente visita in Bolivia di Nicola, progettista di ASPEm. Nicola ha avuto l’opportunità di monitorare e visitare due importanti progetti che stiamo realizzando. I primi giorni del viaggio sono stati dedicati alla visita e alla partecipazione ad alcune attività parte del progetto “Famiglie Contadine Resilienti in Bolivia: l’Agroecologia come base per un’alimentazione sana e sostenibile”, che mira a sostenere le famiglie rurali nei municipi di Tarija e San Lorenzo, nel dipartimento di Tarija, con un focus particolare sulla lotta alla fame e alla malnutrizione. Il progetto si propone di raggiungere l’autosufficienza alimentare attraverso pratiche agroecologiche, che favoriscono la coltivazione di cibi nutrienti e l’integrazione di tecniche agricole più sostenibili. Successivamente Nicola ha visitato Cochabamba e Monteagudo, per visitare e monitorare i progressi del progetto SANAPI. La visita ha costituito un’opportunità per conoscere meglio alcune delle molte comunità di intervento e sentire in prima persona le testimonianze dei beneficiari. 

Questi interventi, che mirano a promuovere la sicurezza alimentare e la resilienza nelle aree rurali del paese, sono supportati rispettivamente dall’8×1000 dello Stato Italiano e da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Entrambi i progetti vogliono dimostrare come l’agroecologia non solo rappresenti una soluzione per contrastare la fame, ma anche un valido strumento di sviluppo sostenibile e di empowerment per le comunità. Il nostro impegno prosegue con determinazione e, grazie al sostegno di tutti voi, confidiamo di poter portare avanti questi progetti, contribuendo a costruire un futuro più sicuro, sano e autosufficiente per le famiglie boliviane.