Pubblicati da adminaspem

Voci delle Artigiane nella Pandemia in Perù

La provincia di Canchis, nella regione di Cusco, é uno degli epicentri dell’artigianato tessile in Perú, erede di tecniche ancestrali e manuali precolombine. In questo luogo, nel distretto di Pitumarca (dove troviamo anche la famosa montagna dei sette colori) – Lidia Huaman é una giovane madre artigiana che fu partecipante del progetto “Mujeres con Talento”, […]

Insieme per gli ultimi

Insieme alle tante altre ONG associate FOCSIV e a Caritas Italiana vogliamo coinvolgervi in un grande progetto per contrastare fame e povertà. Durante la quarantena ci siamo chiesti cosa ne sarebbe stato dei più colpiti da questa pandemia. Il Coronavirus colpisce duramente i più fragili, prime vittime delle disuguaglianze che impediscono loro di accedere alle […]

Insieme per gli ultimi

Insieme alle tante altre ONG associate FOCSIV e a Caritas Italiana vogliamo coinvolgervi in un grande progetto per contrastare fame e povertà. Durante la quarantena ci siamo chiesti cosa ne sarebbe stato dei più colpiti da questa pandemia. Il Coronavirus colpisce duramente i più fragili, prime vittime delle disuguaglianze che impediscono loro di accedere alle […]

Insieme per gli ultimi

Insieme alle tante altre ONG associate FOCSIV e a Caritas Italiana vogliamo coinvolgervi in un grande progetto per contrastare fame e povertà. Durante la quarantena ci siamo chiesti cosa ne sarebbe stato dei più colpiti da questa pandemia. Il Coronavirus colpisce duramente i più fragili, prime vittime delle disuguaglianze che impediscono loro di accedere alle […]

Un’app per raccontare le esperienze di volontariato, tirocinio e mobilità all’estero

Competences + è una partnership strategica tra 4 partner europei: ADICE (France), EPN (Regno Unito), ASPEm (Italia) e Blinc (Germania). Nell’ambito di questo progetto biennale, è stata creata un’applicazione mobile per venire incontro alle abitudini attuali dei giovani che gestiscono la maggior parte delle loro attività sui loro telefoni cellulari. L’obiettivo dell’applicazione Competences+ è raccogliere […]

Partiti gli ultimi EU Aid Volunteer – Progetto SuD HAV

Nelle ultime settimane hanno preso servizio gli ultimi 3 volontari del progetto SuD HAV. Con Marta, Edoardo e Cristina, sono 9 i giovani partiti con ASPEm grazie al programma EU Aid Volunteers. Marta resterà fino ai primi di luglio 2019 a Shianda, villaggio nella regione del Kenya Occidentale, a supporto dei progetti di sviluppo comunitario […]

Partenza ufficiale per Green School

Il 19 giugno 2019 si è svolto a Milano il seminario di avvio del progetto Green School, che ha coinvolto circa 200 persone tra insegnanti e attori del territorio lombardi. Dopo i saluti istituzionali, alcune reti già attive e vincenti in Lombardia hanno condiviso la propria esperienza in ambito ambientale e di sostenibilità, portando esempi […]

FOCSIV: Noi chiediamo porti aperti alla responsabilità umanitaria

Roma, 21 gennaio 2019 Comunicato stampa “Di fronte all’ennesima tragedia nel Mediterraneo, a chi scappando dall’inferno della Libia trova la morte a pochi chilometri dalle coste europee; di fronte a coloro che ancora strumentalmente accusano le ONG di voler far invadere il nostro Continente, quando invece, come in questo caso, è intervenuta la Marina italiana […]

Merenda di amaranto per la scuola di San Lorenzo

Dal alcune settimane gli alunni della scuola primaria di San Lorenzo (Tarija – Bolivia) ricevono barrette di amaranto per merenda. Le barrette sono uno dei 5 prodotti trasformati di amaranto che hanno già ricevuto la certificazione sanitaria necessaria alla distribuzione e alla vendita e il primo ad essere consumato nelle scuole. ASPEm e i partner […]

Cosa ho imparato davvero?

ASPEm ha creato un modulo formative di 2 giorni per favorire l’accesso al mondo del lavoro attraverso la volarizzazione delle competenze acquisite durante periodi di volontariato o mobilità all’estero. Il modulo è uno degli obiettivi di Competences+, un progetto Erasmus+, realizzato da ASPEm con l’associazione francese ADICE (capofila), la britannica EPN e la tedesca Blinc. […]