Pubblicati da Comunicazione ASPEm

Insieme l’aiuto si moltiplica: uniti per un Natale solidale

Abbiamo scelto di passare il Natale in compagnia di altre due ONG del territorio, con cui condividiamo i valori di Equità, Solidarietà e Integrazione. Abbiamo scelto di festeggiare insieme perché pensiamo che questo possa aiutarci ad avere un impatto più significativo, perché insieme l’aiuto si moltiplica. CON CHI COLLABORIAMO CELIM – Centro Laici Italiani per […]

ASPEm partecipa alla COP16 in Colombia: La testimonianza di Giulia

Dal 21 ottobre al 1° novembre a Cali, in Colombia, la COP16 ha offerto un’occasione unica per discutere temi fondamentali come la giustizia ambientale, i diritti dei popoli indigeni, la biodiversità e il cambiamento climatico. Quest’anno, ASPEm ha avuto la possibilità di essere presente grazie a Giulia, civilista in Perù presso la Comisión Episcopal de […]

Incontro a Izmir per il progetto MENTOR: Test e valutazione del percorso formativo

Questa volta l’incontro dei partner del nostro progetto Erasmus+ KA2 “MENTOR” si è svolta a Izmir, Turchia. Dal 21 al 24 ottobre si è infatti tenuta la quarta riunione dei partner del progetto MENTOR, progetto Erasmus orientato al capacity building, di cui ASPEm è partner. In questo incontro abbiamo testato e valutato il training sviluppato […]

Aperte le iscrizioni al Master in Cooperazione e Diritto Internazionale promosso da FOCSIV 2025

Una nuova edizione del Master in Cooperazione e diritto internazionale promosso da FOCSIV nell’ambito della Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo in collaborazione con la Pontificia Università Lateranense per l’anno 2025. Il Master propone un programma sempre più attento alla collaborazione tra ONG, aziende e istituzioni, orientato alla sostenibilità e all’innovazione sociale. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 novembre 2024 per un massimo di 30 studenti. Il Master è […]

Visita di Monitoraggio a Monteagudo e Villa Vaca Guzmán

Una piccola delegazione dell’ufficio di ASPEm Cochabamba, formata da Marco Perego, coordinatore del progetto SANAPI, e dalle volontarie in servizio civile Anna e Aurora, ha affiancato il valutatore esterno durante la visita per il monitoraggio intermedio dell’iniziativa nel Chaco di Chuquisaca. La visita si è svolta dal 19 al 24 settembre nelle comunità rurali delle […]

Il progetto SANAPI partecipa a Terra Madre Salone del Gusto 2024

Il progetto SANAPI ha recentemente vissuto momenti molto significativi con la visita in Italia di una delegazione di personale tecnico e apicoltrici boliviane. Questa iniziativa si inserisce in un quadro di progetto che intende rafforzare la produzione apistica sostenibile in Bolivia, con un focus particolare sulla biodiversità e la sostenibilità ambientale. Il progetto, attivo nei […]

,

Premiazione del concorso “DiMMi di Storie Migranti”

Il concorso “DiMMi di Storie Migranti” è un’iniziativa che mira a raccogliere e valorizzare le narrazioni di migranti che vivono in Italia, dando voce a esperienze spesso invisibili. Ogni anno, il progetto offre uno spazio di ascolto e condivisione a chi ha vissuto l’esperienza migratoria, affinché le loro storie possano essere raccontate e conosciute da […]

ASPEm e SANAPI Premiati a Tiquipaya: Un Riconoscimento per la Protezione del Parco Tunari

Il 23 settembre, in occasione del 67º anniversario del Municipio di Tiquipaya, ASPEm è stata insignita, insieme a tutte le organizzazioni coinvolte nel progetto SANAPI, del premio “Salomón Romero”. Il riconoscimento è stato assegnato nella categoria Ecologia, rimarcando il lavoro e l’impegno del progetto nel rafforzare iniziative di gestione ambientale e sistemi di produzione che […]

Concorso per attivistə “Tutta un’altra storia”

Nell’ambito del progetto “TUTTA UN’ALTRA STORIA – Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio” AID 012618/02/7, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e dalla Compagnia di San Paolo, i partner di progetto promuovono un concorso per la realizzazione di campagne territoriali di comunicazione sul tema delle migrazioni destinato alle organizzazioni beneficiarie e […]