Bambine e bambini sicure/i: Agenti Pastorali in azione per la protezione delle bambine e dei bambini dalla violenza sessuale

Negli ultimi anni, in Perù si sono evidenziati alti indici di violenze nelle sue diverse forme, specialmente la violenza sessuale su bambine, bambini e adolescenti, portandoli a vivere una realtà complicata, vulnerabile e dalle gravi conseguenze per lo sviluppo della loro vita. Inoltre, la realtà della zona prioritaria del progetto CUA Huaycán, nel distretto di Ate, presenta condizioni di ancor maggiore vulnerabilità. Nella zona si concentra una maggiore quantità di popolazione di bambine e bambini tra 1 e 14 anni di età, in quanto figli di migranti. Questi bambini vivono in condizioni di affollamento, situazione nella quale la condivisione del letto e la promiscuità è una pratica comune che influisce negativamente sulla privacy, l’autonomia e l’indipendenza personale, ed espone i bambini al rischio di subire situazioni di violenza sessuale. L’obiettivo generale del progetto è quello di contribuire al miglioramento del sistema di protezione e prevenzione comunitario per affrontare la violenza sessuale sui minori. L’obiettivo specifico è quello di ridurre i fattori di rischio legati alla violenza sessuale, maltrattamenti fisici e psicologici che colpiscono i minori nella comunità di Huaycan, distretto Ate, rafforzando e potenziando gli strumenti di protezione personale e delle organizzazioni comunitarie degli adulti, e dei minori. Per questo si vogliono realizzare spazi differenziati per dormire all’interno delle loro case, riducendo così i fattori di rischio. Inoltre gli insegnanti, i padri e madri di famiglia e le organizzazioni comunitarie verranno sensibilizzate ai temi della violenza di genere ed apprenderanno ad adottare modelli educativi e regole di accudimento che favoriscano il rafforzamento dei fattori di protezione dalla violenza sessuale.Si selezioneranno i beneficiari che hanno maggiore bisogno di questo tipo di intervento, si realizzeranno 2 programmi di sensibilizzazione alle famiglie selezionate e si adegueranno gli ambienti all’interno della casa in modo che i bambini possano avere a disposizione spazi separati per dormire. Adulti, bambini e adolescenti dormiranno in stanze ed in letti separati. Il progetto ristrutturerà l’interno delle abitazioni utilizzando materiale come legno, triplay o drywall.

Luogo di svolgimento: il progetto si svolgerà nella Diocesi di Chosica, nello specifico nella Parroquia San Andrés de Huaycan, nel distretto di Ate

Durata prevista: un anno a partire da gennaio 2020 fino a dicembre 2020

Beneficiari: bambini e adolescenti abitanti nella zona prioritaria del progetto, docenti di due istituti educativi e agenti pastorali che verranno formati sull’uso del codice di condotta etico per la protezione di minori, genitori dei minori beneficiari

TALENTED MUJERES
Project: Mujeres with talent – organizations of textile artisans and garment makers develop and strengthen the local economy.

Objectives:

General objective: To contribute to economic development, social inclusion and poverty reduction of women

Specific objective: to increase the economic and social possibility of women’s craft, textile and garment-making organisations to achieve economic autonomy and equality, through capacity building, consolidation of the participatory model and impact on public policies.

Location: Peru, Sicuans and Ate

Project duration: 1 November 2016 to 28 February 2020

Beneficiaries: 700 textile and garment artisans organized in 25 associations (10 of Ate and 15 of Sicuani); 50 public officials; 2 universities; 20 national and local media; 10 private companies. Indirect beneficiaries: 25000 inhabitants of Ate + 25000 inhabitants of Sicuani.

Results:

The project generates a programme of sustainable productive development (training, technical assistance, internship, certification), a marketing programme (fairs, use of technology, marketing, sales spaces, catalogues), a programme of productive innovation (design) with support for innovation initiatives and a consultancy programme of exchanges between producers (training and technical assistance).

The central focus is training on the impact in public policies, with a widespread information campaign, through a Radio Ideele programme, a socio-entrepreneurial study and a plan for the structural transformation of micro-enterprises into solidarity organisations.

The “sustainable week” is planned: dissemination of good practices and systematization of the work and model of textile and garment artisans, who achieve entrepreneurial skills and capacity for innovation in the creation of sustainable fashion products and increase their sales. Women’s groups in the textile/packaging sector increase the exercise of their social and economic rights through participation and impact in public policies (business development service, control systems, safety, health systems) as well as structuring an action strategy for local economic development that promotes the autonomy of women and connects the organizations of the craft/textile and garment sector with the local and national public sector, private companies, universities, civil society.

Associations and partners involved: ADEC-ATC Asociación Laboral para el desarrollo, Mincetur – Ministry of Foreign Trade and Tourism, RADIO IDEELE, AMEP – association of women entrepreneurs in Peru.

Funders: the project is funded by the European Union.