Scopri il 6° MiWorld Young Film Festival: un’opportunità unica per le scuole
Siamo lieti di annunciare la sesta edizione del MiWorld Young Film Festival (MiWY), un evento imperdibile per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Organizzato da COE ETS, il festival si terrà dal 24 al 31 marzo 2025, offrendo un ricco programma di proiezioni sia in presenza che online.
Proiezioni in presenza: un’esperienza cinematografica immersiva
Le proiezioni in presenza si svolgeranno dal 24 al 28 marzo 2025 in cinque città italiane: Milano, Lecco, Lodi, Torino e Catania
Questa è un’occasione unica per le classi di vivere il cinema in sala e partecipare a momenti di confronto con registi e professionisti del settore. Per prenotare la partecipazione alle proiezioni in presenza, è possibile compilare il modulo disponibile sul sito ufficiale del festival cliccando qui.
#MiWYfaidate: il festival direttamente in aula
Per le scuole impossibilitate a partecipare in presenza, il festival offre l’iniziativa #MiWYfaidate. Attraverso la piattaforma MyMovies, sarà possibile accedere online ai film selezionati, direttamente dalle aule scolastiche, su tutto il territorio nazionale. I cortometraggi saranno disponibili dal 24 al 31 marzo 2025, mentre i lungometraggi saranno fruibili in giorni specifici, con una sorpresa speciale il 31 marzo: la proiezione del film vincitore di questa edizione. Per aderire a #MiWYfaidate, è necessario compilare questo modulo di iscrizione.
Una selezione cinematografica di qualità
L’edizione 2025 del MiWY presenta una selezione di 4 lungometraggi in concorso (2 per le scuole secondarie di primo grado e 2 per le scuole secondarie di secondo grado) e 10 cortometraggi provenienti da diverse parti del mondo. I cortometraggi spaziano dal Libano alla Martinica, passando per l’Egitto, la Cina e l’Italia multiculturale, offrendo una varietà di generi cinematografici, tra cui animazione, realismo, surreale e sperimentazione con altri linguaggi visivi.
Tra i lungometraggi in programma, segnaliamo “Through Rocks and Clouds (Raiz)”, un film peruviano del regista Franco García Becerra, già presentato alla Berlinale e a Locarno. La pellicola racconta la delicata amicizia tra un bambino, un alpaca di nome Ronaldo e un cane chiamato Rambo, sullo sfondo dell’inquinamento ambientale e della lotta delle comunità agricole contro lo sfruttamento delle terre da parte delle multinazionali. Questo film sarà proiettato esclusivamente in presenza venerdì 28 marzo all’Auditorium San Fedele di Milano.
Tematiche attuali per stimolare il dibattito
I film selezionati affrontano tematiche di grande rilevanza, quali ambiente, cambiamento climatico, guerra, migrazioni, rapporti familiari, crescita personale, lutto e memoria. Questi argomenti offrono spunti preziosi per stimolare il dibattito e la riflessione tra studentesse, studenti e docenti. Per supportare l’attività didattica, saranno forniti materiali specifici per preparare le classi alle proiezioni.
Partecipazione gratuita e inclusiva
Tutte le proiezioni del MiWY 2025, sia in sala che online, sono gratuite. Invitiamo le scuole interessate a partecipare numerose, cogliendo questa opportunità per arricchire il percorso educativo attraverso il cinema e l’intercultura.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi alle proiezioni, visitate il sito ufficiale del MiWorld Young Film Festival.
Per richiedere informazioni aggiuntive riguardo il festival, scrivere a coescuola@coeweb.org.