“Mujeres con talento” riceve il premio Perù per lo Sviluppo Sostenibile

“Mujeres con talento”, è stato riconosciuto nella categoria “Prosperità” del premio “Perù per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” dall’associazione Perú 2021.

Il riconoscimento è assegnato a progetti che stanno contribuendo allo sviluppo sostenibile del Paese in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in cinque categorie: Persone, Partenariati, Pianeta, Pace e Prosperità.

La categoria Prosperità, all’interno della quale è stata premiata ASPEm Perù, riconosce i progetti che contribuiscono a costruire una società in cui tutte le persone godano di una vita prospera e piena, con occupazioni dignitose per tutti e per tutte, promuovendo la generazione di capacità, l’inclusione tecnologica, l’innovazione e la riduzione delle disuguaglianze.

 

Il progetto, realizzato da ASPEm in collaborazione con l’Instituto de Defensa Legal – IDL, la Asociación Laboral para el Desarrollo – ADEC ATC e il finanziamento dell’Unione Europea, è iniziato 2017 per contribuire all’autonomia economica delle organizzazioni di donne artigiane tessili attraverso la loro emancipazione e lo sviluppo di competenze nei loro processi di produzione. Ciò, tenuto conto dell’identificazione della mancanza di un accesso adeguato al mercato come una delle principali problematiche del settore dell’artigianato tessile e sartoriale.

 

Per promuovere la loro emancipazione, le artigiane hanno ricevuto una serie di corsi di formazione in processi di sviluppo di prodotti tessili: dall’elaborazione della scheda tecnica, gli “swatch”, misure e taglie adatte al mercato internazionale, fino alle rifiniture e le ispirazioni di tendenza utilizzando fibra di alpaca e cotone naturale e organico. I loro capi di artigianato di innovazione e alta qualità sono stati esibiti nell’ambito di eventi di moda internazionale come Alpaca Fiesta 2018 e Perú Moda 2019.

 

Si è promosso, inoltre, il loro rafforzamento commerciale sviluppando marche per associazioni, accompagnamento in immagine, produzione di cataloghi e risorse di rifinitura per i loro capi, come etichette di lavaggio e di manutenzione, cartellini e confezioni, così come anche il posizionamento dei loro prodotti.

 

Da ultimo, si è rafforzato il loro livello di attivismo politico e conoscenza dei diritti fondamentali in prospettiva di genere e delle misure per prevenire e denunciare situazioni di violenza, nel qual caso si è partiti dallo sviluppo di abilità personali ed autostima.