Progetto Mentor: un incontro coi partner in materia di mentoring
In ottobre abbiamo ospitato presso la nostra sede di Cantù i partner del progetto MENTOR: ADICE dalla Francia, VCS dalla Macedonia, PiYA dalla Turchia e Curba de Cultura dalla Romania.
Insieme abbiamo lavorato all’elaborazione di uno studio sul tema del mentoring che verrà presto diffuso in ambito europeo.
Lo studio è stato sviluppato sulla base di un’indagine svolta nei cinque paesi partner per investigare aspettative ed esigenze di volontari internazionali e operatori giovanili proprio in materia di mentoring.
Ma che cos’è il mentoring?
Nel contesto dei progetti di mobilità internazionale, il mentoring rappresenta il sostegno fornito da un mentore a un mentee. Il mentore sostiene il giovane nella realizzazione dell’esperienza internazionale, fornendogli consigli e stimoli e instaurando una relazione di fiducia, scambio e apprendimento.
Le aree tematiche indagate in questo studio approfondiscono il ruolo del mentore e le competenze ritenute necessarie per svolgere efficacemente questo compito, oltre alle abilità che possono essere sviluppate durante l’esperienza diretta e a come esse possono essere impiegate in ambito personale e professionale, le responsabilità e i limiti da tenere presenti nella relazione tra mentore e mentee e le modalità di comunicazione tra essi.
Lo studio contribuirà all’individuazione di strategie e strumenti volti a supportare le organizzazioni che lavorano nell’ambito del volontariato internazionale, alla creazione di una guida pedagogica per i professionisti della gioventù, per sostenerli nell’implementazione di attività di mentoring nelle proprie organizzazioni, e alla realizzazione di una formazione per futuri mentori.
Sarà inoltre tradotto in 6 lingue (italiano, inglese, francese, macedone, turco, rumeno) e sarà diffuso non solo nei cinque Paesi partner, ma in tutta l’Unione Europea, con l’obiettivo di consentire un’ampia diffusione delle esigenze di mentoring degli operatori giovanili in relazione ai progetti di mobilità internazionale.