4 volontari – BOLIVIA (Cochabamba)
Obiettivo: contribuire alla tutela e valorizzazione delle risorse naturali attraverso modelli sostenibili di consumo e di sviluppo.
Obiettivi specifici:
-rafforzare le capacità produttive in ambito agro-ecologico dei coltivatori in zone rurali e periurbane dei comuni locali
-sviluppare iniziative di diffusione e promozione per favorire il consumo dei prodotti dell’Economia Sociale Solidale
Profilo 1 – Area agricola
- Preferibile formazione ina scienze agrarie ed ambientali
- Preferibile esperienza pregressa in conduzione di laboratori tecnici
- Buona conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta
Profilo 2 – Area comunicazione e formazione
- Preferibile formazione in scienze della comunicazione sociale e marketing
- Buona conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta
- Preferibile conoscenza di mezzi audio-visivi
- Preferibile esperienza in gestione di reti sociali e formazione rivolta a settori vulnerabili
Profilo 3 e 4 – Area promozione
- Preferibile formazione in economia e commercio solidali
- Buona conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta
2 volontari – BOLIVIA (Trinidad)
Obiettivo: contribuire alla tutela e valorizzazione delle risorse naturali attraverso modelli sostenibili di consumo e di sviluppo.
Obiettivi specifici:
– rafforzare la rete REPAM per garantire rispetto e salvaguardia dei diritti delle popolazioni indigene e la protezione delle loro risorse naturali, valorizzando usi e costumi e appoggiandoli nella realizzazione di nuovi sistemi produttivi
– implementare una strategia per la protezione delle risorse naturali attraverso la trasmissione di tecniche a favore delle famiglie e delle comunità
Profilo 1 – Area comunicazione e formazione
- Preferibile formazione in scienze della comunicazione e marketing
- Ottima conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta
- Preferibile conoscenza di mezzi audio-visivi
- Preferibile esperienza in gestione di reti sociali online e formazione rivolta a settori vulnerabili
Profilo 2 – Area ambientale
- Formazione preferibile in scienze sociali e ambientali
- Esperienze pregresse nel lavoro con gruppi vulnerabili della popolazione e servizio parrocchiale
- Buona conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta
4 volontari – BOLIVIA (Tarija) Progetto “Caschi Bianchi per lo sviluppo sostenibile in ambito rurale in Bolivia”
Obiettivo: contribuire alla tutela e valorizzazione delle risorse naturali attraverso modelli sostenibili di consumo e di sviluppo.
Obiettivi specifici:
Sede di TARIJA (139932)
➢ Contribuire a migliorare l’alimentazione delle famiglie di 250 produttori delle province di Mendez e Cercado, riducendo la mortalità materna.
➢ Contribuire a migliorare le entrate economiche di 250 produttori della provincia di Mendez e Cercado, attraverso attività di trasformazione e commercializzazione dell’amaranto della Associazione dei Produttori Agroecologici di Tarija (APAT).
Sede di TARIJA (139978)
➢ Contribuire all’applicazione dell’approccio dell’agricoltura ecologica nello sviluppo degli ecosistemi delle piccole imprese familiari.
➢ Creazione di una cultura di rispetto e difesa dei diritti economici, social e ambientali
Profilo 1 (Tarija 139932) – Area agricoltura
- Preferibile formazione in ambito agronomico e/o ambientale e/o della sovranità alimentare
- Buona conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta
Profilo 2 (Tarija 139932) – Area promozione
- Preferibile formazione in ambito economico/marketing/scienze della comunicazione
- Buona conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta
- Preferibile interesse in ambito della comunicazione e promozione dei prodotti sulla sovranità alimentare e formativo
Profilo 3 (Tarija 139978) – Area agricoltura e ambiente
- Formazione preferibile in scienze agrarie e ambientali
- Buona conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta
- Conoscenze di base di agricoltura ecologica e sui cambiamenti climatici
Profilo 4 (Tarija 139978) – Area formazione
- Studi in Scienze sociali, politiche e della formazione
- Buona conoscenza della lingua spagnola parlata e scritta
- Esperienze pregresse nel lavoro con comunità locali e settori vulnerabili