PERU (LIMA - 139479) - 4 volontari
Progetto “Caschi Bianchi: Alleanze per un’economia circolare nelle periferie di Lima”
Obiettivo: contribuire a una città sostenibile, promuovendo la transizione ecologica integrale, con un’economia a basse emissioni di carbonio, nei comuni di La Victoria ed El Agustino, nella metropoli di Lima.
Profilo 1 e 2 – Area ambientale
- Collaborare nel monitoraggio e nella progettazione dei processi di formazione virtuale, semi presenziale e/o presenziale, collaborare alla progettazione e alla realizzazione di tirocini per lo scambio di conoscenze ed esperienze e collaborare al monitoraggio dell’assistenza tecnica alle associazioni di riciclatori/trici e di imprenditori/trici.
Profilo 3 e 4 – Area ambientale e comunicazione
- Sostenere la realizzazione di eventi di buona pratica di economia circolare, la progettazione e la realizzazione delle campagne BTL “Reciclómetro” e la produzione e la diffusione di materiali audiovisivi
PERU (LIMA - 139472) - 2 volontari
Progetto “Caschi Bianchi per la protezione e l’empowerment delle organizzazioni di NAT´s, bambini, giovani e persone LGBTI in PERÙ”
Obiettivo: rafforzare le capacità delle istituzioni della società civile incaricate di fornire servizi di qualità per le organizzazioni di NATs, dei bambini, delle ragazze e degli adolescenti delle zone rurali e dei difensori LGBT.
Profilo 1 – Area comunicazione e promozione diritti
- Collaborare all’implementazione di strumenti di comunicazione interna tra la sede nazionale e le basi regionali e dei distretti del MANTHOC e alla realizzazione di laboratori di formazione per bambini, bambine e adolescenti lavoratori per lo sviluppo di abilità di advocacy e comunicazione.
Profilo 2 – Area advocacy e promozione diritti
- Collaborare alla realizzazione di laboratori: bandi, logistica, preparazione di contenuti e materiali, nell’ambito della scuola di formazione di leader attivisti e contribuire al coordinamento per lo svolgimento dei laboratori con giovani leader di organizzazioni partner LGBTI.
PERU (CAJAMARCA - 139464) - 2 volontari
Progetto “Caschi Bianchi per la protezione e l’empowerment delle organizzazioni di NAT´s, bambini, giovani e persone LGBTI in PERÙ”
Obiettivo: rafforzare le capacità delle istituzioni della società civile incaricate di fornire servizi di qualità per le organizzazioni di NATs, dei bambini, delle ragazze e degli adolescenti delle zone rurali e dei difensori LGBT.
Profilo 1 – Area educazione e servizi sociali
- Assistere alle visite domiciliari rivolte alle famiglie degli studenti ove ve ne sia la necessità , collaborare all’accompagnamento dei casi seguiti e specificatamente al coordinamento con i/le funzionari/e delle istituzioni pubbliche e private pertinenti e supporto nell’organizzazione di uno spazio comune di accoglienza che diventi un punto di riferimento gradevole per bambine, bambini e adolescenti lavoratori (NATs).
Profilo 2 – Area educazione e servizi sociali
- Supporto all’organizzazione delle mense giornaliere, dal lunedì al venerdì, per assicurare colazione, pranzo e cena a 50 NNATs, bambini, ragazze ed adolescenti delle zone rurali, assistenza alla pianificazione giornaliera dei compiti e ruoli di ciascun volontario e affiancamento del servizio bimestrale di visite domiciliari per assistenza a famiglie e comunità nella creazione di uno spazio di crescita sano e privo di violenza per 50 NNATs bambini, ragazze ed adolescenti delle zone rurali;
PERU (CUSCO - 139469) - 2 volontari
Progetto “Caschi Bianchi per la protezione e l’empowerment delle organizzazioni di NAT´s, bambini, giovani e persone LGBTI in PERÙ”
Obiettivo: rafforzare le capacità delle istituzioni della società civile incaricate di fornire servizi di qualità per le organizzazioni di NATs, dei bambini, delle ragazze e degli adolescenti delle zone rurali e dei difensori LGBT.
Profilo 1 – Area formazione e comunicazione
- Supporto alle attività di accoglienza, assistenza e gestione dei turisti, collaborare al disegno di tour e prodotti turistici alternativi e collaborare nella gestione e l’aggiornamento delle informazioni nel sistema delle reti sociali;
Profilo 2 – Area formazione
- Assistenza nelle attività di doposcuola dei bambini, le bambine e gli adolescenti delle comunità, supporto nel disegno e l’implementazione di laboratori complementari a livello scolastico e collaborare nello svolgimento delle attività di informazione e sensibilizzazione nelle comunità e nelle zone di impatto con giovani attivisti.